Il nostro progetto per una camera matrimoniale

Sfruttare tutti gli spazi con le Soluzioni salvaspazio

Spesso mi capita di incontrare camere da letto strette e lunghe che risultano difficili da arredare, nonché poco accattivanti dal punto di vista estetico. Gli spazi stretti rendono la situazione un po’ complicata, tuttavia, ragionando con un pizzico di creatività, si possono studiare “soluzioni salvaspazio” per rendere la stanza bella e funzionale! In questo articolo ti racconterò la mia esperienza di progettazione di una camera da letto che presentava questa sfida.

Oltre a risolvere i problemi di spazio, la cliente aveva l’esigenza di inserire in camera un angolo studio.

Il progetto

Per realizzare questo ambiente secondo le richieste della cliente ho cercato di modulare gli spazi a disposizione giocando con gli arredi a seconda della funzione che ho dato ad ogni zona e donando un senso generale di equilibrio alla stanza.

A supporto del progetto ho scelto gli arredi dell’azienda Cinquanta3, un brand di Battistella Company che con la sua ampia scelta permette molteplici soluzioni.

La pianta della camera

Questa è la piantina della camera da letto che evidenzia la forma allungata dello spazio. Ho posizionato l’armadio in nicchia sulla parete dietro la porta. In questo modo, il letto sta in posizione decentrata, affiancato da comodini e con una testiera, costituita da un pannello in parte legno, in parte imbottito, che copre tutta la parete. Di fronte al letto c’è una scrivania richiudibile, sopra la quale sono posizionati dei pensili ad uso libreria.

Il letto

Ho scelto un letto essenziale alla “turca” con una boiserie direttamente fissata a parete, in parte in legno, in parte imbottita in tessuto. Una precisazione: con “letto alla turca” intendo un letto che non ha una testiera vera e propria, in quanto è proprio la boiserie che ha questa funzione.

Ho inserito dei pensili a giorno, a uso libreria, dello stesso colore blu della testata del letto in tessuto.

Qui puoi vedere il prospetto

e qui il rendering che ti permette di vedere in anteprima l’aspetto della camera

La finitura del letto è in frassino chiaro proprio come la boiserie. Il colore chiaro del frassino si abbina perfettamente alla tonalità del pavimento esistente di colore grigio freddo, dando all’ambiente un aspetto più caldo e accogliente.

Il letto ha un comodo box contenitore. Questa soluzione è ideale per chi ha poco spazio in casa o per chi vuole ottimizzare al massimo il proprio arredamento. Nel vano contenitore, si possono infatti inserire lenzuola, coperte, federe e cuscini, guadagnando spazio!

L’armadio

Per sfruttare al massimo lo spazio, ho inserito, tra la fine dell’armadio e la parete, un vano a giorno con ripiani e appendiabiti. Le ante scorrevoli facilitano l’apertura e il passaggio tra l’armadio e il letto. L’anta centrale è a specchio con profilo brunito e le due ante laterali colore “nuvola”, che è un tortora molto chiaro, sempre con cornice di colore brunito.

L’attrezzatura interna è stata completamente progettata e personalizzata sulla base delle esigenze dei clienti.

Ecco il prospetto

e qui la camera. Come puoi osservare ho ottimizzato tutti gli spazi, creando un aspetto fluido e lineare.

Scendendo puoi osservare alcune immagini che ho selezionato dal sito dell’azienda Cinquanta3 per farti vedere gli elementi dell’azienda che ho inserito nella camera matrimoniale della cliente. 

In questa foto puoi osservare l’armadio con ante scorrevoli ed elementi a giorno,

Qui sotto invece il letto alla turca.

Ho scelto l’azienda Cinquanta 3 perché offre elementi modulari, combinabili tra loro e pensati per arricchire ogni progetto di arredo in modo estremamente funzionale. 

La parete con lo scrittoio a scomparsa

Nella parete frontale al letto, ho collocato uno scrittoio “a scomparsa”, ossia richiudibile e due pensili a giorno come quelli che troviamo nella parete del letto.

Qui il prospetto

Per soddisfare l’esigenza di ricavare in camera anche un piccolo angolo studio, un appoggio per la lettura e per l’utilizzo di un notebook, ho inserito di fronte al letto uno scrittoio a scomparsa in alluminio “Plana” dell’azienda Pezzani. Questo scrittoio da chiuso ingombra solo 2,5 cm, e aperto è largo 90 cm con profondità di 50 cm.

Eccolo qui 

Grazie alle sue linee semplici e pulite questa scrivania a scomparsa è perfetta in qualsiasi ambiente della casa! Le scrivanie a scomparsa Pezzani sono realizzate con materiali di alta qualità, resistenti e durevoli. La struttura in metallo garantisce la stabilità della scrivania, mentre il piano in legno o in vetro garantisce la robustezza e la durata nel tempo.

Ecco come sarà la camera con lo scrittoio chiuso e aperto.

Pezzani offre una vasta scelta di colori e finiture così da adattare perfettamente la scrivania a scomparsa allo stile dell’ambiente circostante.


Mi piace moltissimo questa soluzione salvaspazio, sia per estetica che per funzionalità. Infatti, non è la prima volta che propongo la soluzione “Plana” ai miei clienti.

In queste foto puoi osservare lo stesso scrittoio in una camera di bambini in una casa al mare a Scossicci, Porto Recanati.

Se cerchi un modo smart per risparmiare spazio nel tuo appartamento, la scrivania a scomparsa è senza dubbio una soluzione da prendere seriamente in considerazione!

Concludendo…

Con queste scelte strategiche d’arredo:

scegliere un letto matrimoniale dallo stile essenziale con una testiera semplice, ma di grande impatto materico

▶ collocare il letto al centro della stanza, come fulcro d’attenzione della camera

▶ lasciare ampio spazio attorno al letto per agevolare i movimenti

▶ eliminare il superfluo, conservando solo gli elementi essenziali

Farai percepire l’ambiente molto più spazioso!

Ricordiamoci inoltre dell’asso nella manica di ogni interior designer: l’illuminazione! Anch’essa contribuirà a rendere la camera più spaziosa, grazie ai faretti incassati nel soffitto che andranno a illuminare senza ingombrare, dilatando lo spazio.

A completare poi l’ambiente di questa camera inseriremo:

  • tende
  • faretti orientabili da lettura ai lati del letto.

Ti è piaciuto questo progetto? Se ritieni che possa essere interessante per te o qualcuno che conosci, condividilo!

Devi ristrutturare un singolo ambiente della casa e desideri un progetto degli interni e degli arredi?

Possiamo aiutarti con il servizio “Progettazione online degli interni e degli arredi” grazie al quale avrai un piano personalizzato con costi contenuti, da mettere subito in pratica!

Oppure contattaci se questo servizio fa al caso tuo!

Contattaci