Ristrutturare casa al mare senza demolire le pareti

Il racconto di una ristrutturazione realizzata con i clienti a distanza

In un’epoca in cui la connessione annulla le distanze, realizzare i propri sogni diventa possibile, anche quando si tratta di trasformare la propria casa. 🙂

Il nostro recente progetto di ristrutturazione di un appartamento a Scossicci, Porto Recanati, ne è un esempio concreto.

Nonostante la distanza, dato che i nostri clienti vivono a Roma, siamo riusciti a condurre la ristrutturazione e la selezione degli arredi e dei materiali anche in videochiamata. Questo approccio ci ha permesso di mantenere un dialogo costante, garantendo che ogni dettaglio del progetto rispecchiasse le aspettative e i desideri dei clienti. Il risultato è stato un rinnovo degli ambienti senza demolizioni, che ha pienamente soddisfatto i nostri committenti.

Con dedizione e innovazione, non esistono confini a ciò che possiamo realizzare insieme ai clienti, indipendentemente dalla loro posizione geografica!

Hai il tuo angolo di paradiso nella splendida Riviera del Conero? Non lasciare che la distanza ti fermi. 😀 Contattaci per la ristrutturazione della tua casa al mare; ci occupiamo di tutto, anche a distanza!

Le esigenze dei clienti e lo stato di fatto

I lavori sono iniziati a Ottobre 2023 e conclusi a Dicembre, in soli 2 mesi.

L’appartamento, di circa 50 mq calpestabili, è una casa al mare utilizzata per le vacanze estive.

Le esigenze dei clienti, con una figlia adolescente, erano di progettare degli ambienti flessibili e adattabili a varie attività, come ospitare amici e parenti e rilassarsi dopo le giornate al mare.

Ecco gli spazi prima della ristrutturazione.

Qui puoi vedere l’ingresso

Il soggiorno con la porta interna che conduce alla zona notte

La cameretta

La camera matrimoniale

Il bagno

Il nostro progetto di ristrutturazione

Nell’ immagine che segue ti mostriamo, in pianta, il progetto degli arredi.

Dall’ingresso si entra direttamente in soggiorno e a sinistra, troviamo la piccola cucina. Proseguendo nel disimpegno, si accede alle due camere e al bagno.

Soggiorno. Un ampio divano letto è posizionato di fronte alla parete attrezzata con TV. Dietro al divano si trova la zona pranzo, con il tavolo allungabile, sedie e una panca, perfetta per ospitare più persone. Abbiamo installato un binario con faretti orientabili della Wever & Ducré lungo il passaggio dall’ingresso al disimpegno, offrendo un’illuminazione diretta in quest’area.

Sopra il tavolo, una composizione di lampade Amarcords caratterizzata da forme e dimensioni diverse di gabbie in fil di ferro intrecciate con cavi di juta. Nelle immagini che ti mostreremo più avanti potrai vedere nel dettaglio questa composizione di lampade

Cucina. Sulla piccola cucina non siamo intervenuti, se non per la tinteggiatura delle piastrelle esistenti a rivestimento. La cucina sarà oggetto di un futuro intervento

Camera da Letto. Nella camera matrimoniale, abbastanza spaziosa per le dimensioni totali dell’appartamento, abbiamo inserito arredi dai colori molto neutri. A dare un tocco di colore e di “sapore di mare”

  • la testata del letto decorata con una boiserie in cartongesso e nicchie porta oggetti, che sostituiscono i classici comodini
  • una tinteggiatura a righe bianche e azzurro avio, stile marinaro

Cameretta. La cameretta, davvero piccola, è stata arredata con soluzioni salvaspazio: il letto a castello con terzo letto estraibile di Nidi Battistella e lo scrittoio richiudibile Plana di Pezzani, realizzato in alluminio con soli 4 mm di spessore e con un ingombro da chiuso di soli 2,5 cm di profondità.

Grazie a queste soluzioni i clienti potranno ospitare in vacanza anche le amiche della figlia e avere all’occorrenza un piccolo spazio studio

Bagno. Nel bagno, piccolo ma pratico, abbiamo sostituito la porta esistente battente, larga solo 65 cm, con una porta scorrevole da 75 cm, molto più comoda e nel rispetto delle normative sulle barriere architettoniche.

La richiesta dei clienti era quella di un intervento low cost, in vista di un futuro di rifacimento completo del bagno. Per questo, abbiamo optato di lasciare sanitari e piastrelle esistenti, andando solamente a tinteggiare quest’ultime, con apposito smalto, e a sostituire gli accessori. Seppur con poco, il risultato finale è comunque stato sorprendente.

Nonostante non siano stati eseguiti interventi importanti, come in una ristrutturazione completa, l’appartamento ha cambiato totalmente aspetto e ci ha guadagnato in funzionalità, seppur senza demolizione di pareti e modifiche degli spazi interni.

In breve, riepiloghiamo le opere realizzate per il cambio look della casa

Sulla pavimentazione esistente di tutto l’appartamento, anche in bagno e in cucina, abbiamo posato i listoni effetto legno in SPC, serie Sintesy Conne.x della Skema. Questo materiale ha un spessore veramente ridotto, soli 4,5 mm, compreso il tappetino acustico integrato. Il suo sistema di incastro brevettato VLS rende la posa molto semplice e veloce

Sono state tinteggiate le pareti del soggiorno e delle camere con tinte più attuali e fresche

La disposizione degli arredi è stata rivista per renderli più funzionali e su misura alle esigenze e al gusto dei clienti

L’impianto elettrico è stato modificato con spostamento di prese e punti luce, in funzione della nuova disposizione degli arredi

Particolare attenzione, nella scelta dei corpi illuminanti e dei tessuti delle tende, che hanno fatto la differenza sia a livello funzionale che di arredo

Le piastrelle di bagno e cucina, che non soddisfacevano i gusti dei clienti, sono state tinteggiate con l’applicazione di un apposito smalto.

In queste foto puoi osservare lo smalto che abbiamo applicato sul rivestimento delle pareti del bagno.

Eccomi insieme al cartongessista Lorenzo e al pittore Marco, in uno degli ultimi sopralluoghi in cantiere.

In questi scatti puoi vedere alcune fasi della ristrutturazione.

La cucina, subito dopo la tinteggiatura delle piastrelle 

Il soggiorno

La camera matrimoniale

Se anche tu hai una casa al mare che vorresti ristrutturare senza interventi invasivi, non esitare a contattarci!

La trasformazione degli ambienti

Il soggiorno prima e dopo

Sfogliando la gallery puoi scoprire come abbiamo trasformato gli spazi.

Il soggiorno è un inno alla modernità e alla funzionalità: una parete impreziosita da una tonalità di verde fresco e rilassante fa da sfondo a una composizione armoniosa di mobili dal design contemporaneo e luci a sospensione che aggiungono un tocco di eleganza industriale. Il tavolo in legno, con sedie dallo stile moderno e panca in legno, invita a momenti conviviali, mentre il divano, accogliente e spazioso, promette relax e comfort.

Questo che ti mostriamo è il progetto della parete tv nel soggiorno.

La parete incorpora diversi elementi: un set di moduli contenitivi sospesi, larghi 60 cm e 120 cm. Al centro, vi è un ampio spazio dove collocare la TV da 55 pollici. Sotto il televisore, sono presenti due cassettoni contenitivi di 90 cm.

Sulla destra, c’è l’immagine di una persona, che fornisce al cliente una scala di riferimento per le dimensioni dell’intera struttura. Questa figura aiuta a capire meglio le proporzioni dell’arredamento in relazione alla statura umana.

La parete attrezzata occuperà una porzione significativa della parete della sala, rendendola un punto focale dell’ambiente.

Appena si varca la soglia della camera da letto, si scoprono le pareti vestite di un elegante motivo a righe verticali nelle tonalità dell’azzurro avio e del bianco, evocando la tranquillità del mare vicino.

Il letto si inserisce perfettamente nella boiserie in cartongesso dell’altezza di 1 m, realizzata per creare due nicchie da usare come comodini. Il tutto è accompagnato dalle tende che richiamano i toni marini e da uno specchio da terra dal design essenziale e moderno.

Qui puoi osservare il progetto della camera

Nella boiseire in cartongesso di 1 metro abbiamo realizzato due nicchie da usare come comodini. Ogni nicchia è di 40 x 40 cm

Il letto matrimoniale largo 168 cm, in legno e molto minimale, è posizionato al centro della stanza

L’armadio ad ante scorrevoli, è composto da due moduli, ciascuno largo 97,5 cm, con un’altezza totale di 257,9 cm. L’attrezzatura interna è stata studiata nel dettaglio per soddisfare le esigenze dei clienti: in basso cassetti interni e ripiani, sopra le aste appendi abiti e ripiani più alti per coperte e cuscini.

Ecco altri scatti della camera. 😀

La cameretta è stata progettata per ottimizzare lo spazio disponibile e fornire diverse funzionalità. Abbiamo scelto

Il letto a castello dell’azienda Battistella, serie Nidi, dotato di un terzo letto estraibile

Lo scrittoio a scomparsa di Plana di Pezzani Design, che garantisce funzionalità senza compromettere lo spazio. 

I toni degli arredi sono molto neutri con richiami all’azzurro avio nei dettagli quali maniglie, scaletta del letto a castello, mensole, tessuti, etc.

Il tutto è arricchito da tende dai motivi floreali. Le pareti sono state tinteggiate richiamando la decorazione a righe della camera matrimoniale.

Sopra la scrivania a scomparsa abbiamo collocato una mensola per libri e oggetti decorativi. Come dicevamo, la scrivania è ideale per risparmiare spazio, in quanto può essere ripiegata quando non è in uso, lasciando libera la zona per altri scopi.

Alla destra del letto è presente un ampio armadio composto da un’asta per appendere i vestiti e da cassetti interni per gli indumenti piegati.

Il risultato finale.

Il bagno prima e dopo

Nel bagno, piccolo ma funzionale, abbiamo mantenuto le piastrelle esistenti. È stato tuttavia aggiunto un tocco di novità attraverso la tinteggiatura del rivestimento con apposito smalto dai toni dell’azzurro avio, riuscendo a modernizzare lo spazio senza interventi invasivi.

In queste due foto puoi vedere il prima e il dopo del bagno.

Ogni dettaglio è stato studiato per creare ambienti moderni e funzionali in linea con le esigenze quotidiane dei nostri clienti. Un rinnovamento pensato per dare calore e armonia.

Che tu abbia in mente una trasformazione completa o solo piccole modifiche, noi di Home Design siamo qui per aiutarti a realizzare la casa dei tuoi sogni! 😀

Se anche tu stai pensando di trasformare la tua casa al mare senza affrontare una ristrutturazione completa, non esitare a contattarci per un restyling e progetto degli arredi su misura.

Contattaci o vieni a trovarci a Porto Recanati per scoprire di più sui nostri servizi di ristrutturazione e design d’interni!

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI